LP Racing sfiora la vittoria in Pro-Am con Marcucci-Frassineti e realizza il miglior weekend stagionale nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint

Secondo posto in Pro-Am e un appuntamento sempre nella top ten assoluta. LP Racing torna da Monza con sicura soddisfazione per aver dimostrato velocità e prestazione nel terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2020.

Il team di Luca Pirri, per questa emozionante uscita nel Tempio della Velocità, ha affiancato al pilota titolare Lorenzo Marcucci (ITA) l’esperto driver romano Alex Frassineti (ITA) che si è alternato al volante della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #88 in categoria Pro-Am. Campione italiano GT proprio con Lamborghini nel 2017, Frassineti è sicuramente uno dei piloti tricolori di maggiore esperienza con le vetture Gran Turismo, con le quali ha colto successi e soddisfazioni importanti in alcune delle competizioni più importanti.

Alla luce di questa rinnovata line-up, la determinazione di LP Racing si è tradotta subito in ottimi riferimenti cronometrici in pista. Nella prima sessione di qualifiche, proprio Frassineti ha staccato l’ottavo miglior tempo, terzo di Pro-Am, fermando i cronometri in 1:48.550. Nella seconda sessione, altra top ten centrata con un bel 1:49.423 di Marcucci che si è qualificato nono assoluto e secondo di categoria Pro-Am.

Le emozioni si sono accese nel corso di gara uno. Al via Frassineti ha controllato con esperienza le bagarre delle prime curve e si è installato nel gruppetto dei primi, mettendo in piedi uno stint praticamente perfetto che ha permesso all’equipaggio di confermarsi protagonista non solo in Pro-Am ma anche nell’assoluta. Dopo il cambio pilota, Marcucci ha preso il volante della Huracàn ed ha subito dimostrato un passo gara molto consistente, che ha permesso all’equipaggio di portarsi alle spalle della Ferrari 488 GT3 Evo di Di Amato e Vezzoni. La bandiera a scacchi, sventolata al termine dei 50 minuti più un giro regolamentari, ha di fatto chiuso la battaglia, con Marcucci-Frassineti che hanno così conquistato il podio con il secondo posto Pro-Am, noni assoluti sul traguardo.

Determinato a confermare il proprio valore e la notevole competitività della vettura preparata da LP Racing, l’equipaggio è sceso in pista domenica pronto a replicare la prestazione di gara uno, ma un problema meccanico all’anteriore sinistra intorno a metà gara, ha costretto Marcucci e Frassineti al ritiro.

Lorenzo Marcucci (pilota):
“C’è un po’ di delusione per il mancato risultato in gara due, dove stavamo andando molto forte, ma sono onestamente contento della nostra performance. Siamo stati in lotta per la top 5 assoluta e per la vittoria di categoria Pro-Am, quindi la nostra curva prestazionale continua a salire e questo è sicuramente uno degli aspetti più positivi. Ringrazio tutto il team, Luca Pirri e Alex Frassineti, per me è stato sicuramente un onore alternarsi al volante della Huracàn con lui e credo che questo sia stato uno step molto importante nel mio percorso di crescita per raggiungere il top in GT3”.

Alex Frassineti (pilota):
“Sicuramente abbiamo dimostrato la nostra competitività nella prima gara e un po’ spiace per non aver potuto bissare anche nella seconda, ma il risultato ha confermato la grande determinazione e preparazione di LP Racing che ha messo un grande impegno per portare una vettura competitiva a Monza. Sono contento per le prestazioni che abbiamo messo in pista nel weekend, ringrazio Luca Pirri per l’opportunità, tutti i ragazzi per la professionalità dimostrata e Lorenzo Marcucci per aver condiviso con me questa avventura”.

Luca Pirri (LP Racing – Team Principal):
“Il bicchiere è sicuramente mezzo pieno, gli spunti positivi sono molti. Abbiamo ottenuto un secondo posto Pro-Am che finalmente evidenzia quelli che sono i valori in campo dopo le prime due uscite del campionato condizionate da episodi. È un secondo posto che sottolinea la nostra motivazione e conferma il potenziale della squadra e della macchina, soprattutto perché siamo arrivati molto vicini alla vittoria. Il problema tecnico in gara due, il primo da quando LP Racing ha iniziato questo progetto in GT, ci ha lasciato un po’ di rammarico perché la safety-car e il finale incandescente che si è sviluppato avrebbero potuto mescolare notevolmente le carte in tavola. Resta comunque una grande soddisfazione, non solo per il risultato, ma anche per tante piccole sfumature, come il miglior tempo in assoluto realizzato in qualifica da Alex nel secondo settore”.

LP Racing tornerà ora in pista dal 4 al 6 dicembre per il round conclusivo della stagione a Vallelunga.

LP Racing S.r.l. 
P. IVA 09248250962 - Copyright 2020
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram